Articoli & Risorse

Agenti AI: come progettare sistemi autonomi basati su LLM
Gli agenti AI sono sistemi autonomi basati su LLM che possono eseguire flussi di lavoro complessi al posto dell’utente. In questa guida scoprirai quando usarli, come progettarli e quali pattern architetturali e misure di sicurezza adottare

Rivoluziona la gestione dei sinistri stradali con l’IDP
Automatizzare la gestione dei sinistri stradali è possibile anche con documenti complessi e manoscritti. Scopri come una piattaforma IDP supera i limiti dell’OCR tradizionale.

Intelligent Document Processing per l'automazione della supply chain
L’IDP ottimizza la supply chain automatizzando l’elaborazione di documenti critici come ordini, DDT e fatture. Riduce tempi, errori e costi operativi.

FAQ: Elaborazione intelligente dei documenti (IDP)
L’Intelligent Document Processing (IDP) è una tecnologia basata su AI che automatizza l’analisi di documenti strutturati e non. Aiuta le aziende a ridurre errori e tempi operativi.

Glossario Intelligent Document Processing
Qui di seguito troverete un glossario che elenca e definisce i termini essenziali per comprendere e sfruttare al meglio l'automazione intelligente dei documenti.

Rischi associati all'elaborazione manuale dei documenti
Ogni reparto aziendale prevede la gestione di documenti, necessari per registrare informazioni, comunicare con clienti e fornitori e archiviare dati importanti. Se svolte manualmente, queste attività espongono l'azienda a numerosi rischi.

Il costo degli errori di data entry
Gli errori dovuti al data entry manuale hanno un costo significativo per le aziende. È importante investire in processi di data entry affidabili e controlli di qualità adeguati, affinché si possa ovviare ad errori e conseguenti costi.

Che cos’è l’onboarding del cliente?
L’onboarding del cliente è il processo attraverso cui un’azienda introduce un nuovo cliente al proprio prodotto o servizio. Il seguente articolo spiega cos’è l’onboarding digitale, la sua automazione e i vantaggi che ne conseguono.

Trasformazione digitale e document hyperautomation
La trasformazione digitale comprende l'implementazione di tecnologie innovative e la ridefinizione dei processi aziendali per automatizzare.

Perchè automatizzare la gestione delle spese?
Molte aziende gestiscono le spese ancora manualmente, provocando scarsa produttività da parte dei dipendenti. Oggi, la gestione delle spese può essere automatizzata, riducendo tempi, costi e attività ripetitive che causano frustrazione.

Intelligent Document Processing (IDP)
Per Intelligent Document Processing si intende un insieme di strumenti e soluzioni basate su tecniche di deep learning in grado di automatizzare l'elaborazione di tutte le tipologie di documenti.

Come elaborare le bollette automaticamente
Elaborare le bollette automaticamente è possibile grazie all’intelligenza artificiale. Nello specifico, la metodologia con cui sono estratte ed ottenute tutte le informazioni principali dalle bollette, utili per diversi processi.

Automazione dei processi documentali: i vantaggi
L’automazione dei processi documentali ha notevoli vantaggi per le aziende. L’articolo seguente illustra come l’automazione migliora nel complesso tutta la produttività aziendale, elencando nello specifico tutti i benefici.

Elaborazione automatica della nota spese
L'articolo tratta il processo di redazione della nota spese e le sue fasi principali. Solitamente svolto manualmente, tale processo può essere automatizzato e l’articolo ne illustra i suoi vantaggi.

IDP: classificazione automatica dei documenti
In questo articolo, troverai tutti dettagli sulla classificazione automatica dei documenti (IDP): cos'è, le fasi del processo, metodologie di classificazione e i vantaggi nell’utilizzo di un software così innovativo.

Estrazione di informazioni: soluzioni tradizionali vs moderne
L’articolo esamina l’estrazione di informazioni dai documenti. L’attività è spesso svolta con soluzioni tradizionali, caratterizzate da tante limitazioni. Le soluzioni moderne superano tali limitazioni e sono adattabili a tutti i documenti.

Documenti strutturati, semi-strutturati e non strutturati
L’articolo delinea la differenza tra documenti strutturati, semi-strutturati e non strutturati. Illustra i problemi in merito all’elaborazione di tutte le tipologie documentali, risolti tramite soluzioni basate su Intelligenza Artificiale.

Come elaborare i documenti d'identità automaticamente
L’articolo mostra come elaborare i documenti d’identità automaticamente. In particolare, come automatizzare l’estrazione delle informazioni. Questo servizio è utile in molti scenari applicativi e l’azienda ne può trarre beneficio.

Le aziende fanno ancora data entry manuale
Le aziende fanno ancora data entry manuale, causando non pochi problemi. Questo processo, oggigiorno, può essere automatizzato con moderne tecnologie che permettono di evitare l’attività ripetitiva, abbattendo tempi e costi.
