Il data entry è un’attività fondamentale in qualsiasi azienda in quanto costituisce gran parte delle attività di back office. Questo processo, oggigiorno, può essere automatizzato con moderne tecnologie che permettono di evitare l’attività ripetitiva di immissione manuale dei dati.
Data entry è il termine utilizzato per descrivere l’attività di inserimento dati in un dispositivo elettronico svolta da un individuo digitando sulla tastiera. Wikipedia fornisce una definizione più dettagliata: “In informatica Data entry, letteralmente inserimento di dati, è l’operazione di immissione di dati in un computer o in un generico sistema informatico”.
Nella maggior parte delle aziende, questo processo è svolto ancora manualmente. Infatti, un impiegato ricopia uno ad uno i dati riportati sul documento in questione. Questa operazione causa non pochi problemi per l’azienda:
Nonostante tutti questi problemi, le aziende fanno ancora data entry manuale. Questo perché i dati non si estraggono da soli, giusto? Sbagliato, le aziende possono utilizzare tecnologie che estraggono automaticamente dati da documenti attraverso l’Intelligenza Artificiale.
Come anticipato, i problemi riportati possono essere risolti facilmente attraverso l’utilizzo di tecnologie che hanno il fine di automatizzare l’estrazione di dati attraverso tecniche di Intelligenza Artificiale.
myBiros utilizza innovative tecniche di Deep Learning che consentono di estrarre in modo automatico tutti i dati e le informazioni da un documento. Il documento in questione può essere sia stampato che scritto a mano. myBiros si applica a documenti strutturati, semi-strutturati e non strutturati.
La nostra tecnologia si differenzia dalle soluzioni tradizionali di OCR presenti sul mercato in termini di accuratezza, flessibilità e robustezza, infatti myBiros:
Senza il corretto approccio e gli strumenti giusti, l’estrazione dei dati può essere difficile e costosa. Per tal motivo, myBiros si pone come obiettivo la semplificazione di questo processo, guidando le aziende verso una migliore produttività. Utilizzando la nostra tecnologia, la tua azienda potrà:
Vuoi scoprire di più sulle nostre soluzioni? Contattaci, ti aspettiamo!
Gli agenti AI sono sistemi autonomi basati su LLM che possono eseguire flussi di lavoro complessi al posto dell’utente. In questa guida scoprirai quando usarli, come progettarli e quali pattern architetturali e misure di sicurezza adottare
Leggilo oraAutomatizzare la gestione dei sinistri stradali è possibile anche con documenti complessi e manoscritti. Scopri come una piattaforma IDP supera i limiti dell’OCR tradizionale.
Leggilo oraL’IDP ottimizza la supply chain automatizzando l’elaborazione di documenti critici come ordini, DDT e fatture. Riduce tempi, errori e costi operativi.
Leggilo oraL’Intelligent Document Processing (IDP) è una tecnologia basata su AI che automatizza l’analisi di documenti strutturati e non. Aiuta le aziende a ridurre errori e tempi operativi.
Leggilo oraQui di seguito troverete un glossario che elenca e definisce i termini essenziali per comprendere e sfruttare al meglio l'automazione intelligente dei documenti.
Leggilo oraOgni reparto aziendale prevede la gestione di documenti, necessari per registrare informazioni, comunicare con clienti e fornitori e archiviare dati importanti. Se svolte manualmente, queste attività espongono l'azienda a numerosi rischi.
Leggilo ora