Glossario Intelligent Document Processing

Qui di seguito troverete un glossario che elenca e definisce i termini essenziali per comprendere e sfruttare al meglio l'automazione intelligente dei documenti.

Francesco Cavina
Francesco Cavina
CEO & Co-Founder

Classificazione dei documenti

La classificazione dei documenti consiste nell’assegnare una o più classi o categorie ad un documento.

Documento strutturato

Si tratta di un documento che segue uno schema. In questo caso, il layout e design (colori, font e immagini) sono simili tra le varie copie di documento. Un esempio di documento strutturato è il documento d’identità dove ogni singola copia ha lo stesso formato.

Documento semi-strutturato

Si tratta di un documento che ha la caratteristica di contenere un certo tipo di informazioni note a priori, le quali possono cambiare posizione e formato all’interno del documento stesso. L’esempio più classico è una fattura.

Documento non strutturato

Si tratta di un documento che non segue alcun vincolo in termini di formato o contenuto. Un esempio concreto di documento non strutturato è dato da un contratto.

Errore umano

Si tratta di errori non pianificati causati dall’uomo. Questi errori riducono la qualità, la sicurezza e la precisione di una determinata attività.


Estrazione di informazioni

L’estrazione di informazioni consiste nell’individuare e recuperare i dati da documenti e altre fonti di dati.

Human-in-the-loop (HITL)

Il processo mediante il quale gli esperti umani verificano i risultati ottenuti da modelli di machine learning. Combinando il Machine Learning con la revisione umana si ottiene il meglio di entrambi i mondi.

Intelligent document processing (IDP)

Un tipo di automazione documentale che prevede l’acquisizione, l’estrazione e l’elaborazione di dati da una varietà di formati di documenti. Con lo scopo di classificare, categorizzare ed estrarre informazioni rilevanti, utilizzando tecnologie di intelligenza artificiale e deep learning come l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e tecniche di computer vision.

Optical character recognition (OCR)

Tecnologia in grado di rilevare i caratteri contenuti in un documento e trasferirli in testo digitale leggibile da una macchina.


Articoli della stessa categoria

ai agent llm

Agenti AI: come progettare sistemi autonomi basati su LLM

Gli agenti AI sono sistemi autonomi basati su LLM che possono eseguire flussi di lavoro complessi al posto dell’utente. In questa guida scoprirai quando usarli, come progettarli e quali pattern architetturali e misure di sicurezza adottare

Leggilo ora
Gestione sinistri stradali IDP

Rivoluziona la gestione dei sinistri stradali con l’IDP

Automatizzare la gestione dei sinistri stradali è possibile anche con documenti complessi e manoscritti. Scopri come una piattaforma IDP supera i limiti dell’OCR tradizionale.

Leggilo ora
IDP per la supply chain

Intelligent Document Processing per l'automazione della supply chain

L’IDP ottimizza la supply chain automatizzando l’elaborazione di documenti critici come ordini, DDT e fatture. Riduce tempi, errori e costi operativi.

Leggilo ora
FAQ: Elaborazione intelligente dei documenti

FAQ: Elaborazione intelligente dei documenti (IDP)

L’Intelligent Document Processing (IDP) è una tecnologia basata su AI che automatizza l’analisi di documenti strutturati e non. Aiuta le aziende a ridurre errori e tempi operativi.

Leggilo ora
Glossario idp

Glossario Intelligent Document Processing

Qui di seguito troverete un glossario che elenca e definisce i termini essenziali per comprendere e sfruttare al meglio l'automazione intelligente dei documenti.

Leggilo ora
rischi nell'elaborazione manuale dei documenti

Rischi associati all'elaborazione manuale dei documenti

Ogni reparto aziendale prevede la gestione di documenti, necessari per registrare informazioni, comunicare con clienti e fornitori e archiviare dati importanti. Se svolte manualmente, queste attività espongono l'azienda a numerosi rischi.

Leggilo ora