Il termine data entry è utilizzato per descrivere l’attività di inserimento dati in un dispositivo elettronico svolta da un individuo digitando sulla tastiera o tramite sistemi automatici. I dati o informazioni riportati possono riguardare clienti, fornitori, prodotti, vendite, finanze e sono utilizzate per mantenere un registro preciso e aggiornato dei dati aziendali. L’attività di data entry, se non viene eseguita con precisione, può provocare molti errori.
Gli errori di cui parliamo, possono verificarsi in vari modi: semplici errori di battitura, trasposizione di numeri o interpretazione sbagliata. Indipendentemente dalla causa, gli errori di digitazione o di copia e incolla conducono ad informazioni errate o incomplete. Inoltre, se tale processo non include dei controlli di qualità adeguati, gli errori vengono ignorati e passano inosservati.
Gli errori dovuti al data entry possono avere un costo significativo per le aziende. Vediamo quali sono i principali costi associati a tale attività.
- Perdita di tempo: Identificare e correggere gli errori di data entry richiede notevole quantità di tempo, energia e sforzi, soprattutto se si tratta di grandi quantità di dati.
- Elevati costi: Gli errori di immissione dati possono causare transazioni errate o fatturazione duplicata, che possono a loro volta causare perdite finanziarie per l’azienda.
- Reputazione danneggiata: Gli errori di data entry possono danneggiare la reputazione dell’azienda se portano a informazioni errate o inaffidabili.
- Problemi di conformità: Gli errori di immissione dei dati possono anche avere implicazioni legali e normative. Se l’azienda è soggetta a regolamenti che richiedono accuratezza dei dati, tali errori possono condurre a sanzioni, multe o problemi di conformità.
In conclusione, gli errori di data entry possono avere un impatto negativo sull’azienda. Risulta quindi di fondamentale importanza investire in processi di data entry affidabili e controlli di qualità adeguati.
Riduzione degli errori di data entry: strategie
Per ridurre al minimo gli errori di data entry, le aziende possono adottare una serie di strategie.
In primis, le aziende possono investire in software e strumenti che permettono di automatizzare l’immissione dei dati, abbattendo il rischio di errori. Ciò include strumenti in grado di controllare automaticamente l’accuratezza dei dati e segnalare eventuali errori oppure strumenti che correggono direttamente gli errori individuati.
È molto importante disporre in azienda di un sistema per identificare e correggere gli errori. Sono due le attività di cui l’azienda può beneficiare: designare individui o team responsabili del monitoraggio dei dati per errori e redigere protocolli su come gestire gli errori quando vengono individuati.
Altro passo importante è la formazione dei dipendenti responsabili dell’inserimento dei dati. In questo modo, le risorse comprendono l’importanza dei dati accurati e riescono ad utilizzare gli strumenti per inserire correttamente i dati.
In conclusione, gli errori di immissione dei dati possono avere costi significativi per le aziende: dispendio di tempo e risorse, perdita di entrate e clienti. Per ridurre al minimo questi costi, le aziende possono investire in automazione e formazione, oltre a disporre di un sistema per l’identificazione e la correzione degli errori.
Attraverso l’adozione delle misure viste finora, le aziende garantiscono dati precisi ed accurati: essenziale per prendere decisioni aziendali migliori.
Soluzioni automatiche di elaborazione documentale
Abbiamo visto finora le misure e strategie che le aziende possono adottare per trarre vantaggio, ma le aziende possono ovviare agli errori di data entry anche attraverso l’utilizzo di soluzioni automatiche di elaborazione dei documenti. Queste ultime sono progettate per automatizzare e snellire i processi documentali, tra cui l’estrazione dei dati da documenti. Le soluzioni appena citate concorrono a ridurre al minimo i costi degli errori di immissione dei dati.
Tra le soluzioni di elaborazione dei documenti troviamo:
- OCR (Optical Character Recognition): tecnologia che rileva i caratteri contenuti in un documento e li trasferisce in testo digitale leggibile da una macchina.
- Soluzioni tradizionali e soluzioni moderne di estrazione dati: queste tecnologie sono in grado di estrarre automaticamente dati chiave presenti all’interno del documento, come nomi, dati, indirizzi, etc. Le soluzioni tradizionali, basate su regole e template, rappresentano numerose limitazioni ed elevati costi di sviluppo e mantenimento. Inoltre, questa tipologia di approccio non riesce in nessun modo a gestire documenti non strutturati in quanto non è possibile stabilire a priori template e regole su questa tipologia documentale. Le soluzioni moderne di estrazione dati, invece, utilizzano metodologie di apprendimento automatico che hanno reso possibile il superamento di molte limitazioni delle soluzioni tradizionali. Le soluzioni moderne sono interamente data driven.
Tutte queste soluzioni possono velocizzare notevolmente il processo di inserimento dei dati, oltre a ridurre il rischio di errori. In particolar modo, le soluzioni moderne di estrazione dati possono essere utilizzate dalle aziende non solo per recuperare informazioni specifiche, ma anche per verificare e convalidare automaticamente i dati, riducendo ulteriormente il rischio di errori e garantendo dati accurati.
Conclusione
In conclusione, le soluzioni di elaborazione dei documenti possono essere uno strumento prezioso per le aziende che cercano di ridurre al minimo i costi degli errori di immissione dei dati.
myBiros è una soluzione di nuova generazione per l’automazione di processi che prevedono l’elaborazione di documenti. myBiros sfrutta le più moderne tecniche di deep learning per superare le limitazione delle soluzioni tradizionali. Con la nostra tecnologia è possibile automatizzare il processo di estrazione dei dati dai documenti, riducendo la necessità di inserimento manuale dei dati, il rischio di errori e aumentando la produttività della tua azienda.
Vuoi scoprire di più sulle nostre soluzioni? Contattaci e prova la nostra demo, ti aspettiamo!